- +39 06.22541.9300 / +39 06.22541.9400
- ucbmacademy@unicampus.it
- Via Giacomo Dina, 36 - 00128 - Roma
La Direttiva 2022/2555 (NIS 2), che aggiorna e sostituisce la precedente NIS 1, è stata recepita in Italia con il D.Lgs. n. 138/2024 con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza informatica, ampliando l’ambito di applicazione e potenziando le attività di vigilanza. Le aziende e le pubbliche amministrazioni soggette alla normativa sono tenute ad adottare misure specifiche per la gestione dei rischi cyber.
In questo contesto, l’Academy dell’Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM Academy), in collaborazione con Federmanager Academy, propone un percorso formativo conforme ai requisiti previsti dall’art. 23, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 138/2024, finalizzato a supportare i dirigenti e i quadri delle organizzazioni pubbliche e private nell’adeguamento alle nuove disposizioni legislative in materia di cybersecurity.
Il corso fornirà strumenti concreti per:
Adottare strategie efficaci di sicurezza informatica
Dirigenti e quadri dei soggetti privati e pubblici tenuti ad implementare le misure di sicurezza richieste dalla Direttiva NIS 2.
€ 350,00 – Quota ordinaria
€ 320,00 – Quota agevolata riservata a:
Soci Federmanager e loro familiari
Personale UCBM e Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
Formazione finanziata
Le aziende aderenti a uno o più fondi interprofessionali (es. Fondimpresa, Fondirigenti, Forte, Fonter, Fondir, ecc.) possono coprire i costi di partecipazione al corso tramite finanziamento del fondo stesso.
Certificato rilasciato ai sensi dell’art. 23, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 138, a seguito del completamento del percorso formativo obbligatorio in materia di cybersecurity, rivolto agli organi di amministrazione e agli organi direttivi, in conformità alla normativa vigente.
* Possibilità di quote agevolate