Descrizione e Obiettivi formativi
La Direttiva 2022/2555 (NIS 2), che aggiorna e sostituisce la precedente NIS 1, è stata recepita in Italia con il D.Lgs. n. 138/2024 con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza informatica, ampliando l’ambito di applicazione e potenziando le attività di vigilanza. Le aziende e le pubbliche amministrazioni soggette alla normativa sono tenute ad adottare misure specifiche per la gestione dei rischi cyber.
In questo contesto, l’Academy dell’Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM Academy), in collaborazione con Federmanager Academy, propone un percorso formativo conforme ai requisiti previsti dall’art. 23, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 138/2024, finalizzato a supportare i dirigenti e i quadri delle organizzazioni pubbliche e private nell’adeguamento alle nuove disposizioni legislative in materia di cybersecurity.
Il corso fornirà strumenti concreti per:
- Rispettare gli obblighi normativi del Lgs. n. 138/2024
- Prevenire attacchi informatici e proteggere dati e infrastrutture aziendali
- Adottare strategie efficaci di sicurezza informatica
Destinatari e requisiti di accesso
Dirigenti e quadri dei soggetti privati e pubblici tenuti ad implementare le misure di sicurezza richieste dalla Direttiva NIS 2.
Modalità didattica e organizzazione
Il corso si sviluppa in due incontri, ciascuno della durata di 3 ore, con orario previsto dalle 16:00 alle 19:00.
Calendario delle lezioni:
- martedì 1° luglio 2025
- martedì 8 luglio 2025
Le lezioni in presenza si terranno presso l’UCBM Academy, Via Giacomo Dina, 36 – 00128 – Roma
Quote di partecipazione
- € 350,00 (quota di iscrizione ordinaria)
- € 320,00 (quota di iscrizione agevolata riservata a soci Federmanager e ai loro familiari)
Formazione finanziata: le aziende iscritte a uno o più fondi interprofessionali (come Fondimpresa, Forte, Fonter, Fondirigenti, Fondir, ecc.) possono finanziare la partecipazione al corso attraverso il fondo stesso.
Certificazione rilasciata
Certificato rilasciato ai sensi dell’art. 23, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 138, a seguito del completamento del percorso formativo obbligatorio in materia di cybersecurity, rivolto agli organi di amministrazione e agli organi direttivi, in conformità alla normativa vigente.
Partner
Il Corso di Formazione in Cybersecurity ai sensi della Direttiva NIS 2 è realizzato in collaborazione con Federmanager Academy, la Management School promossa da Federmanager, associazione che rappresenta oltre 60.000 dirigenti dell’industria e di grandi realtà aziendali, con una rete di 55 sedi territoriali.