Master di I Livello in Fisioterapia Sportiva e nelle Attività Artistiche – III edizione

Un Master per formare professionisti specializzati nella gestione fisioterapica degli atleti per migliorare la clinical expertise, utilizzare in maniera autonoma l’informazione scientifica e incrementare le conoscenze relative alla metodologia della ricerca e all’evidence based practice in fisioterapia sportiva e nelle attività artistiche.

Gli obiettivi del percorso formativo sono:

  • incrementare le conoscenze dell’anatomia umana, della fisiologia dell’esercizio, della biomeccanica e neurofisiologia del movimento
  • aggiornare le conoscenze relative alle tecniche di fisioterapia, terapia manuale ed esercizio terapeutico in fase acuta, subacuta e cronica
  • fornire le indicazioni per utilizzare strumenti validati (scale, test e misure di outcome) per verificare l’efficacia del trattamento riabilitativo
  • approfondire gli elementi di neuropsicologia e di psicologia correlati con la prestazione sportiva
  • introdurre le basi delle scienze applicate alle attività motorie e sportive per permettere al fisioterapista di potersi confrontare con gli altri professionisti nella gestione dell’atleta ed adottare un’efficace comunicazione interdisciplinare e interprofessionale
  • incrementare le conoscenze relative alla metodologia della ricerca e all’evidence based practice in fisioterapia sportiva
  • migliorare la clinical expertise utilizzando in maniera autonoma l’informazione scientifica
  • fornire conoscenze e competenze per la gestione fisioterapica di atleti paralimpici

Il Master è rivolto a tutti coloro che sono in possesso del titolo di laurea di primo livello di area sanitaria in Fisioterapia, oppure il diploma universitario abilitante o titolo equipollente o equivalente ai sensi dell’art. 4, Legge 26 febbraio 1999, n. 42.

In caso di laureandi il titolo di laurea deve essere conseguito entro 90 giorni dall’inizio del Master. Nel caso in cui, superato il succitato periodo, il partecipante non abbia conseguito il titolo di Laurea richiesto potrà seguire il Master in qualità di uditore.

Coloro che conseguiranno il Master saranno in grado di operare adeguatamente nell’ambito di enti e organizzazioni sportive di livello nazionale ed internazionale, professionistico o amatoriale, e di strutture e organizzazioni collegate alla pratica sportiva, con il ruolo di Fisioterapista dello Sport.

In particolare potranno:

  • lavorare autonomamente o in equipe multidisciplinari all’interno di società sportive (professionistiche o amatoriali), Federazioni Sportive Nazionali (FSN) affiliate al CONI, enti di Promozione Sportiva e altre organizzazioni sportive private;
  • esercitare la libera professione in qualità di consulenti esperti in Fisioterapia sportiva;
  • partecipare ad iniziative di promozione della cultura della tutela della salute, nelle attività sportive in ambito sia scolastico che universitario.

Il Master si terrà una settimana al mese nelle giornate di mercoledì, giovedì, venerdì e sabato.

La metodologia didattica è in modalità blended, nel dettaglio:

  • 85% delle lezioni in presenza
  • 15% delle lezioni in diretta streaming

La domanda di ammissione va presentata utilizzando la procedura disponibile nella sezione dedicata al Master e prevede l’inserimento di:

  • dati anagrafici;
  • Curriculum Vitae;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione del titolo di studio posseduto;
  • versamento della quota di € 60,00.

La selezione sarà effettuata mediante valutazione curriculare e da colloquio orale.

Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati attraverso bonifico sul C/C bancario intestato a:

Università Campus Bio-Medico di Roma

presso Unicredit S.p.A.

IBAN: IT63Y0200805181000106877148

La quota d’iscrizione al Master è pari a € 5.000,00 da versare in due rate.

È prevista inoltre la possibilità di iscrizione con quota agevolata di € 4.200,00 (anziché € 5.000,00) a favore delle seguenti categorie:

  • laureandi e laureati dell’Università Campus Bio-Medico di Roma;
  • laureandi e laureati dell’Università degli Studi del Foro Italico in possesso del titolo di Laurea in Fisioterapia;
  • personale dipendente della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico;
  • personale dipendente della Fondazione Foro Italico.

In nessun caso le quote di partecipazione al Master versate saranno rimborsate.

Ai partecipanti che completeranno il Master e saranno in regola con gli adempimenti amministrativi, sarà rilasciato il titolo di Master universitario di I livello in “Fisioterapia sportiva e nelle attività artistiche”.

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni

Informazioni utili

* Possibilità di quote agevolate