Master di II livello in Protesi Fissa 4.0: l’evoluzione digitale

Il Master in “Protesi Fissa 4.0: l’evoluzione digitale” è un percorso di alta formazione progettato per sviluppare competenze protesiche avanzate nell’area Odontoiatrica. Partendo da un’analisi approfondita dell’operatività analogica in protesi fissa, il percorso formativo si pone come obiettivo di esaminare il cambiamento del work flow clinico reso possibile dalle nuove tecnologie.

Saranno presentati i differenti work flow digitali; la moderna diagnostica per immagini supportata dall’intelligenza artificiale (AI); l’odontoiatria chairside; le registrazioni computerizate della cinematica mandibolare; il trasferimento dei dati agli articolatori virtuali; i sistemi CAD – CAM e le stampanti 3D.

Per l’ammissione al Master è necessario il possesso di uno dei seguenti titoli di Laurea:

·        Laurea Specialistica o Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria;

·        Laurea Vecchio Ordinamento in Odontoiatria e Protesi Dentaria;

·        Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e possesso della Specializzazione in Odontoiatria;

·        Laurea Vecchio Ordinamento in Medicina e Chirurgia e possesso della Specializzazione in Odontoiatria.

L’iscrizione al Master è compatibile con l’iscrizione ad altro percorso universitario secondo quanto stabilito dalla Legge n. 33 del 12/04/2022 e dal D.M. 930 del 29/07/2022.

Al termine del Master, i partecipanti avranno acquisito competenze avanzate nell’uso delle tecnologie digitali applicate alla protesi fissa. Saranno in grado di gestire l’intero workflow digitale, dall’acquisizione dei dati alla progettazione e realizzazione di dispositivi protesici personalizzati tramite sistemi CAD-CAM e stampa 3D. I professionisti formati potranno operare con un approccio innovativo e interdisciplinare, migliorando la precisione e l’efficacia dei trattamenti protesici in studi odontoiatrici e strutture sanitarie avanzate

Il Master è strutturato in 13 aree tematiche che prevedono forme integrate di attività teoriche, apprendimento individuale e simulazioni guidate presso il Simulation Center dell’Ateneo.

Ciascuna area prevede un approccio interdisciplinare per l’individuazione e l’analisi di problemi clinici, la gestione delle informazioni e la formulazione

dei piani di trattamento che costituiscono parte del percorso formativo.

Le prime 10 aree tematiche sono in presenza, le lezioni si terranno tendenzialmente a settimane alterne, articolate nelle seguenti giornate e orari:

·        venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30;

·        sabato dalle 09.00 alle 13.00.

Dall’area tematica 11 alla 13 le lezioni si terranno soltanto da remoto in diretta streaming e verranno erogate il mercoledì dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

Le lezioni in presenza si terranno presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma:
– Via Álvaro del Portillo, 21 – 00128 – Roma
– Via Giacomo Dina, 36 – 00128 – Roma

La domanda di ammissione al Master va presentata entro le ore 23:59 del 22/05/2025 utilizzando la procedura online disponibile all’indirizzo internet www.unicampus.it/master all’interno della pagina web didicata al Master e prevede l’inserimento di:

–        dati anagrafici e recapiti;

–        informazioni relative al titolo di studio;

–        curriculum vitae;

–        carta d’identità;

–        dichiarazione sostitutiva di certificazione (per il possesso del titolo di studi);

–        pagamento della quota di ammissione (50 €).

La selezione dei candidati è effettuata mediante valutazione curriculare e verifica del possesso del titolo di studi richiesto.

La quota di partecipazione all’intero Master è di € 6.000,00.

L’importo totale può essere suddiviso in 3 rate:

€ 2.000,00 all’atto dell’iscrizione (entro il 05/06/2025)

€ 2.000,00 entro il 31/09/2025

€ 2.000,00 entro il 28/02/2026

È prevista una quota agevolata di € 4.800,00 per le seguenti categorie:

·        Lureandi, laureati, specializzandi e specializzati dell’Università Campus Bio-Medico di Roma;

·        Dipendenti della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.

Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati attraverso bonifico sul C/C bancario intestato a:

Università Campus Bio-Medico di Roma presso Banca Unicredit
IBAN: IT63Y0200805181000106877148

In nessun caso le quote di partecipazione al Master versate saranno rimborsate.

Master Universitario di II livello in Protesi fissa 4.0 da parte dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, con il riconoscimento di 60 Crediti Formativi Universitari.

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni

Informazioni utili

* Possibilità di quote agevolate