Master di II livello in Ricerca clinica, open innovation & market access nell’era digitale – IV edizione

Il Master in Ricerca clinica, Open innovation & market access nell’era digitale è un viaggio nel mondo del farmaco, a partire dall’idea iniziale, passando attraverso la sua validazione nelle sperimentazioni precliniche e cliniche, fino alla sua immissione sul mercato.

I partecipanti acquisiranno pertanto le conoscenze fondamentali per dominare l’intero percorso (sperimentale, normativo e regolatorio) di un nuovo farmaco per la salute dell’uomo, conoscenze essenziali per essere protagonisti nelle professioni di settore.

Una parte del Master è dedicata ai dispositivi medici, realtà emergenti e peculiari nell’offerta di salute.

Il Master è rivolto in particolare a:

  • laureandi* e neo-laureati interessati e motivati a intraprendere un percorso di crescita professionale nel settore farmaceutico e biomedicale;
  • professionisti con esperienza lavorativa, che intendono approfondire le tematiche più rilevanti e innovative del settore.

I partecipanti dovranno essere in possesso del titolo di studio di Laurea di vecchio ordinamento, o Specialistica o Magistrale. Coloro che non possiedono il titolo di studio richiesto, potranno frequentare il Master in qualità di uditori.

L’iscrizione al Master è compatibile con l’iscrizione ad altro percorso universitario secondo quanto stabilito dalla Legge n. 33 del 12/04/2022 e dal D.M. 930 del 29/07/2022.

*purchè il titolo di laurea venga conseguito entro 90 giorni dalla data di inizio Master.

Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali che possano inserirsi in uno dei seguenti ambiti del mondo del farmaco e dei dispositivi medici:

  • aziende farmaceutiche;
  • contract research organizations (CRO);
  • aziende sanitarie e ospedaliero-universitarie;
  • istituti di ricovero e cura a carattere scientifico;
  • università ed enti di ricerca.

La FORMULA BLENDED e PART-TIME rende il Master compatibile e contestuale con gli impegni e le responsabilità professionali. La struttura didattica sarà suddivisa in 70% delle lezioni in presenza e 30% delle lezioni in diretta streaming.

Il Master ha una durata di 12 mesi con frequenza part-time ogni due settimane: venerdì (intera giornata), sabato (intera giornata).

La domanda di ammissione al Master va presentata entro il 16 gennaio 2025 utilizzando la procedura online che prevede l’inserimento di:

– dati anagrafici
– curriculum vitae
– dichiarazione sostitutiva di certificazione
– versamento della quota di ammissione € 60,00

I colloqui motivazionali si svolgeranno il 22 gennaio 2025.

La quota di partecipazione al Master è di € 5.000,00 con possibilità di rateizzazione.

Tutti i versamenti, compreso quello relativo alla domanda di ammissione, vanno effettuati su c/c bancario, si riportano di seguito i riferimenti:

Intestatario – Università Campus Bio-Medico di Roma
Banca – UNICREDIT SPA
IBAN: IT63Y0200805181000106877148

Specificare la causale relativa a ciascun pagamento (Nome e Cognome – Master in Ricerca Clinica).

Sono previste quote agevolate per laureandi e laureati dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, UCBM Academy Ambassador, personale della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.

È prevista la possibilità di accedere a borse di studio a copertura totale.

Master Universitario di II livello in Ricerca Clinica, open innovation e market access nell’era digitale con il conferimento di 60 crediti formativi universitari (CFU).

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni

Informazioni utili

* Possibilità di quote agevolate