Master Universitario specialistico di I livello in Fisioterapia muscoloscheletrica e reumatologica

Il Master intende promuovere la Fisioterapia in ambito muscoloscheletrico e reumatologico formando fisioterapisti altamente specializzati nella gestione dei disturbi muscoloscheletrici e reumatologici.

Gli obiettivi del percorso formativo sono:

  • Fornire una conoscenza avanzata della gestione conservativa caratterizzata dall’analisi, dall’interpretazione, e dalla cura delle problematiche di salute derivanti dai disturbi neuro-muscoloscheletrici e reumatologici.
  • Fornire le conoscenze, abilità, e competenze avanzate che utilizzano i principi della pratica informata all’evidenza e i processi di ragionamento clinico.
  • Favorire lo sviluppo e la consapevolezza dei sette ruoli clinici necessari a livello post-laurea per operare in differenti aree della fisioterapia specialistica (ricerca, posizioni accademiche, pratica clinica):
  1. Il fisioterapista come esperto/decisore clinico/clinico
  2. Il fisioterapista come comunicatore
  3. Il fisioterapista come collaboratore
  4. Il fisioterapista come leader/manager
  5. Il fisioterapista come promotore della salute
  6. Il fisioterapista come accademico/ricercatore/docente/ long-life learning
  7. Il fisioterapista come professionista sanitario

Il Master è riservato a tutti coloro che sono in possesso del titolo di Laurea di primo livello di area sanitaria in Fisioterapia, oppure il diploma universitario abilitante o titolo equivalente ai sensi dell’art. 4, Legge 26 febbraio 1999, n. 42. In caso di possesso di Laurea di primo livello di area sanitaria in Fisioterapia conseguita a seguito di percorso di riconversione, dovrà essere fornito il titolo pregresso abilitante all’esercizio. In caso di laureandi, il titolo di Laurea deve essere conseguito entro 90 giorni dall’inizio del Master. Nel caso in cui, superato il succitato periodo, il partecipante non abbia conseguito il titolo di Laurea richiesto potrà seguire il Master in qualità di uditore.

Coloro che conseguiranno il Master otterranno il titolo di fisioterapista specialista in ambito muscoloscheletrico e reumatologico (art 6 della Legge n. 43/06 secondo gli ordinamenti didattici universitari definiti dal Ministero della Salute e il Ministero dell’Università e della Ricerca, su proposta dell’Osservatorio nazionale per le professioni sanitarie, ricostituito presso il MUR con il decreto interministeriale 10 marzo 2016 e sentite le Regioni) attraverso l’acquisizione di competenze avanzate nell’ambito della prevenzione, valutazione e trattamento fisioterapico delle disfunzioni neuro-muscoloscheletriche, secondo gli standard internazionali dell’International Federation of Orthopaedic Manipulative Physical Therapy (IFOMPT), e reumatologiche, nonché nella gestione di modelli organizzativi innovativi, di progetti di ricerca e formazione in tale ambito.

Il Master universitario di I livello “Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica”, conferisce 90 Crediti Formativi Universitari (CFU) e ha durata complessiva di due anni accademici. I 90 CFU, pari a 2.250 ore di attività formative, sono così suddivisi:

  • 56 CFU di attività didattica teorico e pratica, in presenza e in diretta streaming, e studio individuale;
  • 10 CFU di tirocinio con tutoraggio OMPT;
  • 24 CFU di elaborazione del Project Work finale.

Il percorso formativo è suddiviso in:

  • Un modulo di metodologia della ricerca e statistica.
  • Un modulo di principi di fisioterapia specialistica muscoloscheletrica e reumatologica.
  • Dodici moduli di teoria, metodologia, e pratica clinica specialistica muscoloscheletrica e reumatologica suddivisi per distretto anatomico.
  • Quattro moduli di tirocinio con tutoraggio OMPT, di cui due di gruppo centralizzato e due individuali periferici.

Il Master è erogato in modalità blended,nello specifico l’85% delle lezioni si svolgerà esclusivamente in presenza e il 15% delle lezioni esclusivamente da remoto in modalità sincrona.

Di norma il Master si svolgerà una settimana al mese, nei giorni di giovedì, venerdì, sabato e domenica.

La domanda di ammissione al Master va presentata entro le ore 23:59 del 04/05/2025 utilizzando la procedura online disponibile all’interno della pagina web didicata al Master e prevede l’inserimento di:

  • dati anagrafici e recapiti;
  • informazioni relative al titolo di studio;
  • curriculum vitae;
  • carta d’identità;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione (per il possesso del titolo di studi);
  • pagamento della quota di ammissione (80 €).

La selezione sarà effettuata mediante un test scritto di ammissione che si svolgerà in presenza presso le sedi dell’Università Campus Bio-Medico di Roma nella data e nell’orario che saranno opportunamente comunicate tramite posta elettronica dall’UCBM Academy. Il test sarà composto da 60 quesiti a scelta multipla con 4 alternative di risposta, di cui una sola corretta. La durata del test è di 60 minuti e consentirà l’acquisizione di massimo 60 punti. Per l’attribuzione dei punteggi si prevede il seguente meccanismo di calcolo:

  • +1 punto per ogni risposta esatta;
  • nessuna penalità per le risposte omesse o errate.

Per una preparazione adeguata al test di ammissione, è possibile scaricare qui il file contenente gli argomenti che saranno oggetto della prova.

La quota d’iscrizione al Master è pari a € 6.000,00 da versare in quattro rate di pari importo secondo le seguenti scadenze:

  • € 1.500,00 all’atto dell’iscrizione (entro il 19/05/2025)
  • € 1.500,00 entro il 30/09/2025
  • € 1.500,00 entro il 31/01/2026
  • € 1.500,00 entro il 31/05/2026

L’Università Campus Bio-Medico di Roma mette a disposizione un numero massimo di 20 borse di studio del valore di € 1.000,00 ciascuna, a favore dei laureati dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, da attribuire in base alla graduatoria di ammissione al Master.

In nessun caso le quote di partecipazione al Master versate saranno rimborsate.

Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati attraverso bonifico sul C/C bancario intestato a: Intestatario: Università Campus Bio-Medico di Roma
Banca: Unicredit
IBAN: IT63Y0200805181000106877148

specificando nella causale: “Cognome Nome Master Fisioterapia MSK.”

Ai partecipanti che completeranno il Master e saranno in regola con gli adempimenti amministrativi, sarà rilasciato il titolo di Master universitario di I livello in “Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica”.

Il titolo rilasciato, oltre alle firme del Direttore Generale e del Rettore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, riporterà le firme dalla Direzione Scientifica del Master.

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni

Informazioni utili

* Possibilità di quote agevolate