Simulation Center

Una nuova era per la formazione avanzata

Progettato per diventare un punto di riferimento nella formazione avanzata, il Simulation Center UCBM unisce tecnologia, ricerca e metodologie didattiche immersive per offrire un apprendimento innovativo. Professionisti sanitari, aziende, studenti e specializzandi possono sperimentare scenari clinici complessi in totale sicurezza, sviluppando competenze tecniche e non tecniche tramite un approccio esperienziale. Il centro, in continua evoluzione, è pronto a ospitare le ultime innovazioni nella simulazione medica e nell’ingegneria sanitaria.

L’insufficienza respiratoria acuta: chiavi per la ventilazione meccanica non invasiva nel mondo reale

SMALL CELL LUNG CANCER: AN INTEGRATED APPROACH

Euroson school abdominal ultrasound: from basic to advanced applications

Gestione eventi avversi immunoterapie: anticorpi bispecifici

Carcinoma mammario: dalla gestione del campione alla medicina di precisione

5th Course on surgical innovations and new technologies in obstructive sleep apnea and snoring in the era of precision medicine

The capital workshop: is cto-pci the right path?

Innovating structural heart therapies: live cases, imaging, and simulation workshop

Specialist di Sala Operatoria – Focus Ortopedia

Il Simulation Center UCBM si estende su 400 mq e offre ambienti altamente tecnologici, progettati per riprodurre fedelmente contesti sanitari e assistenziali:

  • Sala Operatoria: simulatori avanzati per l’apprendimento di tecniche chirurgiche
  • Sala Emodinamica: dedicata alla cardiologia interventistica e alla radiologia
  • Presala e Sala Rianimazione: ambienti per la gestione delle emergenze critiche
  • Sala Debriefing: area per l’analisi post-simulazione e il feedback immediato
  • Sala Immersiva: esperienza immersiva per il training in scenari complessi
  • Domus: ambiente che simula una degenza domiciliare per la cura a casa
  • Degenza: stanza con 4 letti di degenza, riproducendo fedelmente un reparto ospedaliero

Tutte le sale sono interconnesse e dotate di moderni sistemi audio-video, garantendo un'esperienza formativa interattiva e completa.

Il Simulation Center UCBM utilizza una vasta gamma di metodologie formative per soddisfare le diverse esigenze di apprendimento dei professionisti:

  • Simulazione basata su scenari: riproduzione di casi clinici complessi
  • Simulazione con manichini avanzati: gestione di emergenze e procedure critiche
  • Simulazione immersiva: realtà virtuale per il training chirurgico e diagnostico
  • Simulazione con attori: sviluppo delle competenze relazionali con il paziente
  • Team-based learning e problem-based learning: focus su comunicazione e decision making
  • Debriefing: analisi continua delle performance e miglioramento

Grazie a un’architettura flessibile e sistemi avanzati di simulazione, il Simulation Center UCBM si adatta alle esigenze formative di diversi settori, dalla sanità all’innovazione tecnologica. Ogni esperienza formativa è progettata per garantire il massimo impatto nell’apprendimento e nello sviluppo professionale.

  • Professionisti sanitari: medici, operatori sanitari e manager responsabili di servizi sanitari, che desiderano acquisire competenze specifiche
  • Innovatori e aziende: professionisti dell’innovazione tecnologica in sanità, produttori di dispositivi medici, aziende interessate a showroom o spazi di testing
  • Sviluppatori di tecnologie sanitarie: produttori di soluzioni per l'ospedale del futuro e le cure domiciliari, tra cui intelligenza artificiale, IoT, robotica e big data.
  • Studenti e accademici: studenti, docenti, ricercatori, tirocinanti, specializzandi, dottorandi e assegnisti di ricerca nell'ambito della salute e del benessere

Il centro è aperto a partnership con aziende, istituzioni e università per sviluppare progetti formativi e testare nuove tecnologie in un ambiente controllato. Ogni esperienza formativa è costruita su misura, rispondendo alle specifiche esigenze.