La Leadership dell’intelligenza emotiva

Nel contesto attuale, caratterizzato da complessità e incertezza, la leadership non può più basarsi solo su competenze tecniche, razionali e di processo. In una fase così fluida caratterizzata da complessità economica, sociale ed emotiva, occorre saper “leggere tra le righe” e l’Intelligenza Emotiva (IE) emerge come un elemento strategico per valorizzare le persone, rendere le aziende attrattive e guidare i team attraverso le accelerazioni che il mondo impone. L’IE è oggi un fattore chiave per navigare la complessità al fine di creare ambienti di lavoro in cui engagement, benessere e performance vadano di pari passo.

Questo percorso offre strumenti concreti per sviluppare una leadership autentica, capace di valorizzazione le emozioni con intelligenza, comunicare con impatto e favorire una cultura aziendale basata sulla fiducia e la collaborazione. Attraverso un approccio esperienziale e brain based, i partecipanti esploreranno come l’Intelligenza Emotiva possa essere applicata per affrontare le sfide del mondo corporate e generare un impatto positivo e sostenibile.

Il programma ha la finalità di:

  • Comprendere il ruolo dell’Intelligenza Emotiva per essere leader che valga la pena seguire.
  • Integrare strumenti pratici per applicare l’Intelligenza Emotiva nella gestione dei team e dei processi organizzativi.
  • Sviluppare competenze per la gestione di sé e delle relazioni nel contesto aziendale.
  • Migliorare la capacità di comunicazione e di decisione in situazioni complesse.
  • Creare ambienti di lavoro che favoriscano benessere, engagement e performance.
  • Avere una visione sempre più chiara del proprio Purpose.
  • Fondamenti dell’Intelligenza Emotiva per la leadership strategica
  • Comunicazione empatica e leadership influente
  • Leadership inclusiva: coltivare fiducia e collaborazione
  • Purpose‑driven leadership e sostenibilità del cambiamento

Il percorso è rivolto a leader, manager, HR, imprenditori e professionisti che desiderano potenziare la propria leadership attraverso l’Intelligenza Emotiva, migliorando il proprio impatto sulle persone e sulle organizzazioni.

Non sono previsti accreditamenti

La faculty è composta da professionisti con le più alte credenziali ICF e certificati EQ Advanced Facilitator o EQ Master Coach Six Seconds. Six Seconds è leader mondiale di Intelligenza Emotiva e accreditato scuola di coaching ICF Level 3.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività previste

Il corso si svolge in modalità online

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni

I docenti del corso

[mostra_acf_relazione]
Head of Unit of Integrated Therapies in Otolaryngology, Full Professor of Otolaryngology
Responsabile Persone Tecnologie intelligenti per la salute ed il benessere: progettazione sostenibile, gestione e valutazione

Informazioni utili

* Possibilità di quote agevolate