Descrizione e finalità
Il Team Development Lab è un laboratorio intensivo progettato per esplorare le dinamiche che influenzano l’efficacia e la sostenibilità di un team. A partire dalle più recenti competenze ICF per il Team Coaching e dal modello di Peter Hawkins, il percorso guida i partecipanti in un viaggio per comprendere come costruire, consolidare e far evolvere un team ad alte prestazioni.
Attraverso pratiche di coaching, facilitazione sistemica e peer learning, il laboratorio accompagna coach, leader e professionisti ad affinare lo sguardo sulle dinamiche relazionali, sui pattern ripetitivi, sulle alleanze e sulle aree cieche del team. Il focus si sposta dalla performance episodica alla capacità del team di rigenerarsi nel tempo, di imparare dai momenti critici, di includere nuove energie e di costruire rituali condivisi.
Contenuti
Chiarire lo scopo, gli obiettivi e il valore atteso dal team.
Supportare il team nel definire la propria missione, i ruoli, le responsabilità e le modalità di collaborazione.
Facilitare la costruzione di fiducia, sicurezza psicologica e dinamiche di apprendimento condiviso all’interno del team.
Aiutare il team a mappare e coltivare le relazioni chiave con i portatori di interesse interni ed esterni al sistema.
Sostenere il team nel riflettere sull’esperienza, trasformare l’errore, consolidare le competenze acquisite e sviluppare la capacità di auto-apprendimento.
DestinatariManagerTeam leaderProfessionistiCoach professionistiAccreditamenti
Non sono previsti accreditamenti
Faculty
La faculty è composta da professionisti con le più alte credenziali ICF (MCC- ACTC) e da professionisti che hanno ricoperto ruoli di leadership in ambito aziendale.
Titolo rilasciato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività previste